Il Metaverso è un sistema che nasce all'interno delle tecnologie immersive e che pone le persone in una dimensione comunicativa organizzata su alcune funzioni fondamentali quali l'immersione, la partecipazione, la condivisione, l'interazione (ogni ambiente reagisce non solo alle azioni, ma anche alla nostra presenza). Soprattutto, il Metaverso si sostanzia nello spazio che sta tra reale e virtuale. Una "zona oscura" dove si situano la programmazione, le interfacce, ma anche le strategie culturali, le infrastrutture, gli usi e gli abusi. Esplorare questa zona consente di capire la nuova logica della società algoritmica.
- Home
- La zona oscura. Filosofia del metaverso
La zona oscura. Filosofia del metaverso
Titolo | La zona oscura. Filosofia del metaverso |
Autore | Simone Arcagni |
Editore | Luiss University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788861059986 |
Libri dello stesso autore
L'algoritmo di Babele. Storie e miti dell'intelligenza artificiale
Andrea Colamedici, Simone Arcagni
Solferino
€17,50
Immersi nel futuro. La realtà virtuale, nuova frontiera del cinema e della TV
Simone Arcagni
Palermo University Press
€30,00