Famiglia, contraccezione, amore, aborto, violenza: attraverso articoli, interviste, note, Simone de Beauvoir affronta senza reticenze la condizione della donna e invita uomini e donne a considerare la vera uguaglianza dei sessi una conquista necessaria al progresso della società. Pubblicato in Italia nel 1982, le pagine militanti di questo libro conservano una straordinaria e bruciante attualità, soprattutto oggi che alcuni diritti civili, conseguiti grazie alle lotte del movimento femminista, vengono messi in discussione da certi ambienti politici e confessionali.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Quando tutte le donne del mondo...
Quando tutte le donne del mondo...
Titolo | Quando tutte le donne del mondo... |
Autore | Simone de Beauvoir |
Curatori | Claude Francis, Fernande Gontier |
Traduttori | Vera Dridso, Bianca Garufi, V. Nencini Baranelli |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Einaudi tascabili. Scrittori |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788806242169 |
Libri dello stesso autore
Quale relazione? Scritti e carteggi in dialogo e confronto
Simone de Beauvoir, Jean-Paul Sartre
Marinotti
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90