Un libro che riscrive la storia del camorrista più temuto d'Italia. «Don Raffaele sopravvive ancora oggi nell'immaginario collettivo di una intera regione, la Campania, che pure avrebbe ottimi motivi per maledirne la memoria, e nei ricordi di chi in lui ha visto non già il criminale spietato, inventore della camorra moderna, ma il difensore dei poveri e il vendicatore degli oppressi. Un leader politico prima ancora che mafioso. L'unico in grado di far dialogare lo Stato e le Brigate rosse». Figura criminale tra le più potenti nella storia delle mafie, don Raffaele Cutolo è stato per certi versi il nostro Pablo Escobar. Magnanimo, violento, generoso, temuto. Un uomo, il fondatore della Nuova Camorra Organizzata, che, seppure dal carcere, riuscì a esercitare su migliaia di persone un fascino incredibile, organizzando una struttura efficiente in aperta sfida allo Stato. Nessuno ha mai avuto accesso ai suoi archivi segreti prima di Simone Di Meo e Gianluigi Esposito. Finalmente a disposizione dei due autori, questa è un'inchiesta basata su migliaia di documenti inediti e diari personali, che riscrive la storia di Cutolo facendo luce su anni di misteri irrisolti e sui controversi legami con politici, imprenditori e servizi segreti. Un lavoro di ricostruzione storica accurato che fa luce non solo sull'uomo, sulle sue idee "politiche", sul suo senso di giustizia e ingiustizia, sulla sua idea di onorabilità e di società, ma sulla storia della criminalità campana per più di trent'anni e dei suoi legami con il mondo della politica italiana.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- I diari segreti di Raffaele Cutolo. La storia mai raccontata del più potente boss della camorra
I diari segreti di Raffaele Cutolo. La storia mai raccontata del più potente boss della camorra
| Titolo | I diari segreti di Raffaele Cutolo. La storia mai raccontata del più potente boss della camorra |
| Autori | Simone Di Meo, Gianluigi Esposito |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
| Collana | Saggi PM |
| Editore | Piemme |
| Formato |
|
| Pagine | 448 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788856692792 |
Libri dello stesso autore
L'impero della camorra. La storia vera e violenta dell'ascesa al potere del boss dei boss
Simone Di Meo
Newton Compton Editori
€9,90
Quello che ho capito fin qui. Appunti e disappunti di un viaggio nel fumetto per passione e professione
Simone Di Meo
Edizioni BD
€12,00
Li troviamo solo quando sono morti vol.1-Seven secrets vol. 1. Boom!bastic bundle
Al Ewing, Simone Di Meo
Edizioni BD
€30,00
Ho scelto di andare a vivere all'inferno. Confessioni di un terrorista dell'Isis
Simone Di Meo, Giuseppe Iannini
Imprimatur
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00

