La storia di Jacopo Palma il Vecchio (1480-1528) si svolge quasi interamente a Venezia. È nel capoluogo della Serenissima che il pittore risiede, opera e si afferma, all'ombra di Tiziano. La patria d'origine, Serina, nel territorio bergamasco, è il luogo in cui affondano le radici famigliari di Palma. Al colmo del successo lagunare il pittore invia al suo paese natale due monumentali polittici e altre opere gli sono richieste dalle vicine località di Peghera e Zogno. Poco prima di morire Palma partecipa a un concorso divenuto celebre, gareggiato contro Tiziano e Pordenone. La sconfitta produrrà il suo capolavoro relativo, destinato ad Alzano Lombardo, lontano da Venezia.
- Home
- Lontano da Venezia. Jacopo Palma il vecchio nelle chiese bergamasche
Lontano da Venezia. Jacopo Palma il vecchio nelle chiese bergamasche
Titolo | Lontano da Venezia. Jacopo Palma il vecchio nelle chiese bergamasche |
Autore | Simone Facchinetti |
Editore | Nomos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788898249350 |
Libri dello stesso autore
€39,00
€85,00
Personal Branding Formula. 30 capitoli, 30 azioni, 30 giorni
Simone Facchinetti, Passeri Dino, Macellari Palmieri Luca
BTT
€32,00
Arte e fisco. La gestione legale, fiscale e patrimoniale delle opere d'arte
Simone Facchinetti, Francesco Oliveti, Alberto Traballi, Ennio Vial
Maggioli Editore
€31,00
Terra di confine. Arti figurative a Bergamo nel Rinascimento (e oltre)
Simone Facchinetti
Officina Libraria
€28,00
Senza misericordia. Il «Trionfo della Morte» e la «Danza macabra» a Clusone
Chiara Frugoni, Simone Facchinetti
Einaudi
€38,00