Nomos Edizioni
Insetti. A grandezza naturale
John Townsend
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 50
Questo albo è una vera e propria guida interattiva che presenta gli insetti a grandezza naturale! Proprio così: scorrendo le pagine si incontrano oltre 40 esemplari in ordine di grandezza, dal più piccolo al più grande. E per ognuno ecco le principali informazioni scientifiche, una cartina che ne traccia la diffusione, l’indicazione delle misure reali, un ingrandimento per i più piccoli, e un utilissimo grafico che li mette in rapporto alla dimensione di una mano umana adulta. Dalla zanzara tigre al millepiedi gigante africano, passando per vespe e coleotteri: un catalogo affascinante per un viaggio dal microscopico al gigante, che si conclude con la sorprendente pagina poster dedicata alla Tarantola Golia, il ragno più grande e pesante al mondo, le cui dimensioni eccedono le pagine standard… guardare pagina 46 per credere! Proprio come per "Orme. Impronte di animali a grandezza naturale", i bambini si divertiranno moltissimo a confrontare le loro mani con le dimensioni delle specie fedelmente rappresentate, e magari a cercare qualche esemplare nel giardino di casa o a scuola. Età di lettura: da 6 anni.
Giù nel blu. Dalla superficie agli abissi: viaggio sottomarino sfogliabile
Gianumberto Accinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
La scala metrica riportata su ogni pagina con l'indicazione della profondità a cui ti trovi, il grado di luminosità delle acque e la diversa tonalità di blu saranno le tue uniche bussole in questa vera e propria immersione, per provare il brivido di una discesa fino a dove il buio è accecante e solo minuscoli microrganismi - o esseri giganteschi! - sono in grado di sopravvivere. Un libro sul mare assolutamente unico per un'esperienza indimenticabile: dall'azzurro cristallino della superficie fino al nero degli abissi più remoti tra pinguini imperatori, calamari giganti, sottomarini, balenottere azzurre, diavoli neri e catene montuose sommerse; attraverserai zone che pullulano di vita e zone di completo silenzio e solitudine. Destinazione finale: Fossa delle Marianne,10.920 mt sott'acqua. Sei pronto? Non ti resta che indossare la muta e iniziare questo viaggio incredibile. Sfoglia verticalmente il libro per andare sempre più giù: non troverai numeri di pagina, ma l'indicazione in metri della profondità che hai raggiunto. Ti divertirai incontrando le creature più sorprendenti ma anche scoprendo zone di assoluto deserto... Età di lettura: da 10 anni.
La vera storia dei 25 babbi Natale
Annamaria Soldera
Libro: Cartonato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 32
Sei sicuro di conoscere la vera storia di Babbo Natale? E se in passato ne fosse esistito più di uno? Grazie alle illustrazioni di Yvonne Campedel e alle parole di Annamaria Soldera scoprirai che un tempo ne esistevano ben... 25! Ma, giorno dopo giorno... uno era troppo magro, un altro guidava troppo velocemente la slitta, uno ancora decise di diventare una star di Hollywood... insomma ne rimase solo uno... quello giusto! Un racconto di Natale grazie al quale bambini e famiglie potranno fantasticare e sorridere insieme al personaggio più amato del Natale. Età di lettura: da 4 anni.
Naturalmente goloso. Semplici ricette vegetariane dalla mia casa nel bosco
Erin Gleeson
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 240
Entrate nel magico mondo di Erin Gleeson - fotografa e artista - e osservatela mentre prepara piatti vegetariani con prodotti di stagione, realizzando illustrazioni ad acquerello ispirate al paesaggio boschivo che la circonda. Un'occasione per assaporare aromi e profumi della natura e deliziare palati e occhi dei vostri commensali. Dopo aver lasciato New York per trasferirsi in uno chalet tra i boschi nei dintorni di San Francisco, Erin ha creato il suo blog The Forest Feast, in cui condivide con i fan ricette semplici e idee per ricevere gli ospiti.
Of dreams and waves. The return of the Vespucci
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Di Sogni e di Onde è molto più di un libro fotografico: è un racconto per immagini di un evento unico e irripetibile. Dopo due anni di navigazione intorno al mondo, la nave Amerigo Vespucci – la più bella del mondo – è tornata in Italia accolta da un entusiasmo collettivo che l’obiettivo di Carlo Mari ha saputo cogliere in tutta la sua intensità. Emozioni e immagini del giorno che vede compiersi un sogno. La Barcolana Special Edition accoglie nave Vespucci al suo rientro, con le Frecce Tricolori che rendono al veliero uno spettacolare omaggio e incorniciano il cielo con la loro inconfondibile scia di colori. Ad attenderlo in banchina, l’immensa mole di nave Trieste, che dal suo ponte di volo proietta nel futuro le tradizioni della Marina Militare. Ogni fotografia è un frammento di sogno e di onda, proprio come richiama il titolo, capace di restituire il senso di attesa, la forza del mare e la bellezza di una nave che da sempre rappresenta l’Italia nel mondo. Il volume, interamente a colori e corredato di oltre 70 scatti inediti, è stato realizzato in collaborazione con la Marina Militare Italiana. Prefazione di Giuseppe Lai, comandante di Nave Vespucci.
Di sogni e di onde. Il ritorno del Vespucci
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Di Sogni e di Onde è molto più di un libro fotografico: è un racconto per immagini di un evento unico e irripetibile. Dopo due anni di navigazione intorno al mondo, la nave Amerigo Vespucci – la più bella del mondo – è tornata in Italia accolta da un entusiasmo collettivo che l’obiettivo di Carlo Mari ha saputo cogliere in tutta la sua intensità. Emozioni e immagini del giorno che vede compiersi un sogno. La Barcolana Special Edition accoglie nave Vespucci al suo rientro, con le Frecce Tricolori che rendono al veliero uno spettacolare omaggio e incorniciano il cielo con la loro inconfondibile scia di colori. Ad attenderlo in banchina, l’immensa mole di nave Trieste, che dal suo ponte di volo proietta nel futuro le tradizioni della Marina Militare. Ogni fotografia è un frammento di sogno e di onda, proprio come richiama il titolo, capace di restituire il senso di attesa, la forza del mare e la bellezza di una nave che da sempre rappresenta l’Italia nel mondo. Il volume, interamente a colori e corredato di oltre 70 scatti inediti, è stato realizzato in collaborazione con la Marina Militare Italiana. Prefazione di Giuseppe Lai, comandante di Nave Vespucci.
Per vederci chiaro. Gli occhiali e l'inventore inesistente
Renzo Dionigi
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 200
Uno dei gesti più comuni per molte persone di ogni età è quello di infilarsi gli occhiali. Ma che origini ha questo oggetto di uso quotidiano e a chi dobbiamo questa straordinaria invenzione? Renzo Dionigi ricostruisce la storia di una pratica che ha indiscutibilmente soddisfatto un’esigenza di progresso sociale ed economico e ne restituisce le svariate presunte paternità. A partire dalla storia della lettura, passando dalla comparsa delle prime lenti adottate alle ultime montature, fino ad una lessicografia del termine “occhiale”, il volume ricostruisce la storia di questo indispensabile oggetto, con una prefazione di Luciano Perondi che collega il tema della leggibilità a quello degli strumenti di lettura. Dalla contesa fra le città di Pisa e Venezia, che rivendicano al proprio passato il primato di un’invenzione che ha cambiato la vita della maggioranza degli uomini, alla menzione delle lenti di Guglielmo da Baskerville de Il nome della rosa, il volume dedica ampio approfondimento ad ogni aspetto di questo prezioso oggetto, fino alle singolari espressività divulgate dalle stampe nordiche, prevalentemente fiamminghe e dei grandi maestri germanici. Si tratta di “carte stampate” nelle quali non è semplice rintracciare un filo conduttore per l’originalità e lo stile, ma che possono certamente fornire preziose informazioni di carattere storico. Grazie alle opere riportate, ciò che era invisibile o dimenticato prende forma permettendo di vedere – oggi come allora – sia le lenti in ragione della loro semplice utilità, sia un universo di simboli, arte e memoria.
Max Baccetti. Scoperte dell'anima e dello sguardo. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 208
Quello di Max Baccetti con la fotografia è un rapporto che dura da molti anni. La passione nasce quando, da bambino, riceve in regalo dai genitori una piccola macchina fotografica, ma è nel 1988 che inizia la sua carriera di fotografo professionista. Il volume è dedicato alle sue fotografie di viaggio, dal Nepal nel 1993 alla Bolivia nel 2013: venti anni di lavori ai quali si aggiungono, On the road, immagini scattate dalla Maremma a Parigi, passando per Guatemala, Brasile, Mali e molto altro. L'Autore si racconta, attraverso gli scatti e il franco dialogo con Chiara Letizia Coldorfei, da cui si evince che le sue non sono partenze casuali, ogni viaggio è preceduto da ricerche approfondite e raccolta di documentazione. Nulla deve essere scontato, tutto potrebbe costituire una scoperta. Il suo è l’atteggiamento di chi esplora, di chi vuole conoscere, capire, tornare ogni volta spiritualmente arricchito. Un lavoro come il suo potrebbe tranquillamente essere definito umanistico: l’uomo è al centro, ma non nell’accezione prepotente e arrogante del termine, piuttosto da un punto di vista più ampio, che comprende la psiche, la spiritualità, la potenza straordinaria di porsi in un rapporto di pace e di dialogo con l’universo. Un aspetto che è in tutte le sue immagini. Edizione bilingue italiano/inglese.
Cultura adesso. Un'economia contemporanea
Franco Broccardi
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 200
Franco Broccardi accompagna il lettore in un viaggio appassionante tra mainstream e controculture, arte e politica, mercato e creatività. Con uno stile diretto e ricco di riferimenti pop, smonta i luoghi comuni (“con la cultura non si mangia”) e mostra come la cultura sia un impianto vitale in cui economia e società si intrecciano inevitabilmente. Dal punk al rap, dalle bolle speculative all’arte contemporanea, Cultura adesso racconta con lucidità e passione un legame spesso sottovalutato ma decisivo: quello tra economia e cultura. Un saggio brillante, che mescola teoria e storie, pensiero critico e immaginario pop, per restituire alla cultura il suo ruolo di forza trasformativa nel mondo di oggi. “Che tipo di mondo vogliamo costruire insieme? Come possiamo ripensare il futuro collettivamente, par- tendo da narrazioni condivise e nuove immagini di possibilità? Non sono solo le istituzioni e gli operatori culturali a domandarselo, ma anche, soprattutto, le persone. Cittadine e cittadini che rifiutano una cultura decorativa o elitaria e chiedono invece una cultura viva, accessibile, capace di immaginare e costruire alternative”.
Tecno-kitsch. La spettacolarizzazione digitale
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Questo volume raccoglie gli interventi presentati al seminario “Tecno-kitsch. La spettacolarizzazione digitale”, organizzato dalla Fondazione Insula Felix con la partecipazione di semiologi, mediologi, storici dell’arte, artisti, sociologi della cultura: il suo scopo è porre la questione della valutazione estetica nel variegato settore dell’arte digitale, dove spesso viene semplicemente apprezzata la novità tecnologica inquanto tale. Lontano dai tentativi di dare una definizione di tecno-kitsch, si è cercato di disegnare una mappa approssimativa del fenomeno, connettendo un campo potenzialmente sterminato di concetti chiave studiati dalla letteratura classica sul kitsch con le nuove forme che questi concetti assumono quando sono declinati secondo le modalità del digitale; l’obiettivo è di avviare un’analisi sistemica delle potenzialità e dei limiti del digitale in campo artistico e creativo, anche e soprattutto alla luce della forte accelerazione indotta dall’intelligenza artificiale e delle contraddizioni che ne derivano, comunque sempre nel contesto più ampio delle dinamiche culturali. Contributi di: Aldo Colonetti, Ruggero Eugeni, Kamilia Kard, Giulio Lughi, Gabriele Marino, Domenico Quaranta, Ugo Volli.
Il libro di dicembre
Davide Calì
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 72
Una data non è mai solo una data… Il 5 dicembre del 1952 Londra è avvolta dal Grande Smog, mentre esattamente lo stesso giorno del 1484 Papa Innocenzo VIII dava inizio all’inquisizione. Il 22 dicembre del 1938, invece, in Sudafrica viene catturato un esemplare di celacanto, un pesce preistorico ritenuto estinto. Ma è il 21, del 1897, che in Francia Marie e Pierre Curie scoprono un nuovo elemento chimico, il radio: proprio nell’anniversario della disputa della prima partita sperimentale di basket, negli Stati Uniti. Sfogliando questo almanacco illustrato troverai un universo di giorni vissuti, da cui lasciarti incuriosire e sorprendere: scoperte e invenzioni, nascite e morti, eventi di portata storica, ricorrenze, musica, sport, letteratura… e poi ancora cinema, animali, natura, arte. Un albo accattivante per giocare con le tue date preferite, e con il mese più magico dell’anno. Età di lettura: da 7 anni.
Vivere con i cani. Guida alla personalità di 40 razze
Elena Garoni
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 120
Con i Bassotti è meglio evitare di inasprire discussioni su chi sia il principe della casa, tanto la risposta in cuor vostro la sapete già… I Beagle, dotati di un appetito insaziabile e di un’astuta inventiva, aprono dispense e frigoriferi, soprattutto quando si annoiano, e non lasciano neanche le briciole… E che dire dei Golden? La sensibilità che li contraddistingue li fa restare per ore al vostro capezzale per due linee di febbre o stesi con l’occhio vigile sotto le culle dei bambini… E se il Bracco è un cane serio, mentre lo Shih tzu è un leone, gli Husky servono per ricordarvi che là fuori c’è l’avventura, e vi spronano a seguirli. Oppure ad aspettarli rassegnati. I cani sono stati i primi animali che abbiamo fatto entrare in famiglia: perché proprio loro è questione dibattuta. Perché ancora, dopo trentamila anni, non lo sappiamo. In questo libro c’è il racconto appassionato ma realistico delle diverse personalità di 40 cani, di razza ma anche meticci: un mondo incredibilmente interessante e vario raccontato da illustrazioni a colori e con piccoli consigli di convivenza e suggerimenti per conoscere al meglio il vostro cane, quello che vorreste avere o semplicemente per soddisfare la vostra curiosità.

