Frammenti di memoria che ritraggono un Carino Gambacorta tra pubblico e privato. A quindici anni dalla morte il Sindaco della "ricostruzione" è qui raccontato dagli occhi del nipote, in un viaggio dove il valore degli affetti si sposa con quello degli insegnamenti. L'immagine dell'uomo politico e quella dello storico si alternano a scorci domestici, nel segno di un'aneddotica dell'intimità che descrive con semplice profondità una delle figure più rappresentative dell'Abruzzo contemporaneo. Lontano da toni enfatici ed elegiaci, Simone Gambacorta dà corpo a un ritratto inedito di quel nonno che scriveva libri e che sapeva parlare col silenzio.
- Home
- Le lettere
- Il nonno che scriveva libri
Il nonno che scriveva libri
Titolo | Il nonno che scriveva libri |
Autore | Simone Gambacorta |
Collana | Le lettere, 1 |
Editore | Ricerche&Redazioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788888925257 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Scritti sbagliati. Interventi senza scopo di esattezza sulla letteratura e altre questioni
Simone Gambacorta
Galaad Edizioni
€14,00
€14,00
La luna è ancora nascosta Conversazioni su Ennio Flaiano con Vittoriano Esposito, Renato Minore, Giuseppe Rosato e Lucilla Sergiacomo
Simone Gambacorta
Galaad Edizioni
€10,00
Lo scrittore problematico. Appunti biografici e interviste su Mario Pomilio
Simone Gambacorta
Galaad Edizioni
€13,00
€7,00
Nella carne dei miei sogni. Colloqui tra uno scrittore e un cronista letterario
Giovanni Di Iacovo, Simone Gambacorta
Duende
€5,00