Naufragio. È la metafora dietro la quale si cela il leitmotiv di quest'opera scritta in prima persona dall'autore-protagonista; naufragare è anche il pretesto per affrontare temi universali e delicati quali l'amore, il sesso, i rapporti umani, lo scorrere del tempo, la crescita caratteriale, l'evoluzione spirituale. Quando si perde l'orientamento e si va alla deriva in mezzo al burrascoso oceano della vita, su una zattera fatiscente, significa che è giunto il momento di resistere, perché le tempeste si placano sempre e rendono gli uomini più forti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Appunti di un naufrago sentimentale
Appunti di un naufrago sentimentale
Titolo | Appunti di un naufrago sentimentale |
Autore | Simone Manservisi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa |
Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788876064876 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Coglioni. Un libro di Simone Manservisi (orgogliosamente ereditato dallo spirito di Oscar Wilde)
Simone Manservisi
Il Foglio Letterario Edizioni
€14,00
L'alba dello scudetto. Storia di Pier Paolo Manservisi e di una Lazio che divenne leggenda
Simone Manservisi
Ultra
€15,00
Di padre in figlio. Consigli di un mister per trasformare piccoli calciatori in grandi uomini
Simone Manservisi
Sensoinverso Edizioni
€13,00
Far west Lazio. Il volo di Uccellino
Simone Manservisi, P. paolo Manservisi
Il Foglio Letterario Edizioni
€14,00