Siamo pecore smarrite fra grano e zizzania, chiamati ad essere samaritani, “prossimi” tanto dell’uno quanto dell’altra. Germogli soffocati fra le spine, corriamo il rischio di uccidere e gettare fuori dalla vigna il Figlio. Più che un libro, questo è un viaggio di meditazione scandito da dipinti e brani letterari, che costituiscono un’introduzione all’orizzonte delle parabole e alla riflessione personale. Perché pittura e letteratura, anche quando affrontano temi che apparentemente nulla hanno a che vedere con la fede, si fanno intermediarie di domande profonde che scaturiscono dall’uomo e dalla donna, creati a immagine di Dio.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le parabole fra pittura e letteratura
Le parabole fra pittura e letteratura
Titolo | Le parabole fra pittura e letteratura |
Autori | Simone Marino Varisco, Paolo Alliata |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Incursioni |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788851428327 |
Libri dello stesso autore
I marinai non bussano mai invano. Per una storia dell'apostolato del mare in Italia
Simone Marino Varisco
Tau
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00