Quali diritti hanno i sordi? Questa guida vuole rispondere in modo chiaro ed esauriente ai numerosi quesiti che possono porre: sia gli operatori dei servizi sociali, dei Comuni e delle Province; sia le famiglie con bambini sordi; sia gli insegnanti curricolari e di sostegno; sia i logopedisti e gli psicologi; sia gli adolescenti e gli adulti sordi; sia, ancora, gli assistenti alla comunicazione. Frutto dell'attività ormai pluriennale dello Sportello di informazione e consulenza sulla sordità, aperto presso l'Istituto Statale per Sordi di Roma, il libro è una guida agevole, da consultare rapidamente, sui benefici e sulle agevolazioni previsti dalla normativa, per poter scegliere o consigliare in modo consapevole a chi chiedere, cosa chiedere e come chiedere quello che si ha diritto di avere.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- I diritti dei sordi. Uno strumento di orientamento per la famiglia e gli operatori: educazione, integrazione e servizi
I diritti dei sordi. Uno strumento di orientamento per la famiglia e gli operatori: educazione, integrazione e servizi
Titolo | I diritti dei sordi. Uno strumento di orientamento per la famiglia e gli operatori: educazione, integrazione e servizi |
Autori | Simonetta Maragna, Benedetta Marziale |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Self-help, 53 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 09/2012 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788820407940 |
Libri dello stesso autore
Il manuale dell'interprete della lingua dei segni italiana. Un percorso formativo con strumenti multimediali per l'apprendimento
Maria Luisa Franchi, Simonetta Maragna
Franco Angeli
€26,00
Una didattica innovativa per l'apprendente sordo. Con esempi di lezioni multimediali e tradizionali
Simonetta Maragna, Maria Roccaforte, Elena Tomasuolo
Franco Angeli
€28,00
Linguaggio e sordità. Gesti, segni e parole nello sviluppo e nell'educazione
Simonetta Maragna, Virginia Volterra, Maria Cristina Caselli
Il Mulino
€25,00
L'assistente alla comunicazione per l'alunno sordo. Chi è, cosa fa e come si forma. Manuale di riferimento per gli operatori, le scuole e le famiglie
Rosanna Bosi, Simonetta Maragna, Roberta Tomassini
Franco Angeli
€26,00
Manuale di logopedia per bambini sordi. Con esemplificazioni di unità logopediche, esercitazioni ed itinerari metodologici
Piera Massoni, Simonetta Maragna
Franco Angeli
€26,00
Una scuola oltre le parole. Educare il bambino sordo alla lingua parlata e scritta. Con esempi di unità didattiche
Simonetta Maragna
Franco Angeli
€22,50
I diritti dei sordi. Uno strumento di orientamento per la famiglia e gli operatori: educazione, integrazione e servizi
Simonetta Maragna, Benedetta Marziale
Franco Angeli
€16,00
Una scuola oltre le parole. Manuale per l'istruzione dei sordi
M. Luisa Favia, Simonetta Maragna
La Nuova Italia
€16,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90