Questo libro si rivolge agli insegnanti curricolari, di sostegno e assistenti alla comunicazione che lavorano con apprendenti sordi. Ogni capitolo del volume è costituito da una prima parte teorica in cui viene approfondita la tematica presa in esame, seguita poi da una parte operativa in cui vengono offerti al lettore strumenti pratici per lavorare in classe. Vengono proposte indicazioni per scrivere la programmazione e il PEI, attività guidate per stimolare e migliorare la produzione scritta, itinerari metodologici per costruire unità didattiche tradizionali o multimediali utilizzando Power Point, la LIM, i social network, le piattaforme e-learning, esemplificazioni pratiche per ideare prove di verifica, suggerimenti su come valutare uno studente sordo. Il libro nasce dal felice incontro tra docenti di lunga esperienza e giovani ricercatori che, seguendo il modello dell'embodied cognition, dello storytelling e applicando strategie di facilitazione sul testo (sperimentate nel progetto Firb "Visel" - visel.cnr.it), hanno fatto propria la sfida di migliorare attraverso le nuove tecnologie la competenza linguistica e l'accesso al libro di testo da parte degli alunni sordi. È dedicato a tutti coloro che cercano suggerimenti, strategie didattiche ed esempi concreti per fare scuola in modo da incidere sulle conoscenze linguistiche e scolastiche dei loro alunni sordi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Una didattica innovativa per l'apprendente sordo. Con esempi di lezioni multimediali e tradizionali
Una didattica innovativa per l'apprendente sordo. Con esempi di lezioni multimediali e tradizionali
Titolo | Una didattica innovativa per l'apprendente sordo. Con esempi di lezioni multimediali e tradizionali |
Autori | Simonetta Maragna, Maria Roccaforte, Elena Tomasuolo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo, 178 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788820431181 |
Libri dello stesso autore
Il manuale dell'interprete della lingua dei segni italiana. Un percorso formativo con strumenti multimediali per l'apprendimento
Maria Luisa Franchi, Simonetta Maragna
Franco Angeli
€26,00
Linguaggio e sordità. Gesti, segni e parole nello sviluppo e nell'educazione
Simonetta Maragna, Virginia Volterra, Maria Cristina Caselli
Il Mulino
€25,00
L'assistente alla comunicazione per l'alunno sordo. Chi è, cosa fa e come si forma. Manuale di riferimento per gli operatori, le scuole e le famiglie
Rosanna Bosi, Simonetta Maragna, Roberta Tomassini
Franco Angeli
€26,00
I diritti dei sordi. Uno strumento di orientamento per la famiglia e gli operatori: educazione, integrazione e servizi
Simonetta Maragna, Benedetta Marziale
Franco Angeli
€24,00
Manuale di logopedia per bambini sordi. Con esemplificazioni di unità logopediche, esercitazioni ed itinerari metodologici
Piera Massoni, Simonetta Maragna
Franco Angeli
€26,00
Una scuola oltre le parole. Educare il bambino sordo alla lingua parlata e scritta. Con esempi di unità didattiche
Simonetta Maragna
Franco Angeli
€22,50
I diritti dei sordi. Uno strumento di orientamento per la famiglia e gli operatori: educazione, integrazione e servizi
Simonetta Maragna, Benedetta Marziale
Franco Angeli
€16,00
Una scuola oltre le parole. Manuale per l'istruzione dei sordi
M. Luisa Favia, Simonetta Maragna
La Nuova Italia
€16,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90