Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lessico-grammatica dell'italiano. Metodi, descrizioni e applicazioni

Lessico-grammatica dell'italiano. Metodi, descrizioni e applicazioni
Titolo Lessico-grammatica dell'italiano. Metodi, descrizioni e applicazioni
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Editore UTET Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 05/2004
ISBN 9788877508881
 
23,00

La sintassi, alla fine degli anni Cinquanta, ha ricevuto un importante impulso di rinnovamento grazie alla Grammatica Generativo Trasformazionale del linguista Noam Chomsky. Trent'anni dopo, Maurice Gross dà vita a un nuovo metodo di analisi sintattica: il lessico-grammatica. L'ipotesi teorica di partenza è che non è possibile descrivere la sintassi di una lingua senza tener conto del suo lessico, se si vuole evitare che le eccezioni risultino più numerose delle regole. In questo quadro, è la frase a essere presa come unità di misura e non più la parola. Nel volume, l'autrice presenta l'analisi di quasi 4000 verbi, a partire dai quali viene elaborata una classificazione di 62 strutture di frase semplice dell'italiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.