Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il teatro del Cinquecento. I luoghi, i testi e gli attori

Il teatro del Cinquecento. I luoghi, i testi e gli attori
Titolo Il teatro del Cinquecento. I luoghi, i testi e gli attori
Autori , ,
Collana Spettacolo
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 148
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788860741875
 
17,00

Non solo i testi fanno il teatro. Lo studio della vita degli attori, le cronache e le storie, l'analisi delle scenografie o dei luoghi teatrali contribuiscono ormai a ridefinire molti momenti della storia teatrale italiana. Tra questi il Cinquecento, il secolo più grande della nostra cultura spettacolare, oggetto di ricerche universitarie di avanguardia, abitualmente studiato nei licei, familiare al grande pubblico. Gli studi che sono raccolti in questo volume (nato in occasione di un Convegno organizzato dal Teatro Metastasio di Prato nel 1982) vogliono stabilire un ponte fra questi tre tipi di lettori e le diverse specializzazioni in cui si articola la storia dello spettacolo. Costituisce parte integrante delle testimonianze contenute nel libro il Dvd allegato del documentario Teatri d'Italia di Siro Ferrone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.