Pubblicato in occasione del quarto centenario della nascita di San Giuseppe da Copertino (1603-2003), il volume - che accompagna l'esposizione allestita nella suggestiva cornice del berniniano Braccio di Carlo Magno - intende presentare alcune delle più importanti rappresentazioni dello stato estatico di santi e sante nella pittura europea dei secoli XVII e XVIII. L'arte religiosa del Seicento e del Settecento non si limita a celebrare le virtù dei santi, ma esalta le immagini delle loro visioni e delle loro estasi. Si afferma che le immagini dell'estasi divennero una costante nell'arte controriformata e i maggiori santi del tempo furono sempre rappresentati "nei minuti eccezionali dell'estasi".
Visioni ed estasi. Capolavori dell'arte europea tra Seicento e Settecento. Catalogo della mostra (Genova, 14 febbraio-16 maggio 2004)
Titolo | Visioni ed estasi. Capolavori dell'arte europea tra Seicento e Settecento. Catalogo della mostra (Genova, 14 febbraio-16 maggio 2004) |
Autore | SKIRA |
Collana | Arte antica. Cataloghi |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 02/2004 |
ISBN | 9788884919083 |