Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'atteggiamento del salterio greco verso i popoli pagani. Studio comparativo tra il TM e la LXX sul tema dell'universalismo

L'atteggiamento del salterio greco verso i popoli pagani. Studio comparativo tra il TM e la LXX sul tema dell'universalismo
Titolo L'atteggiamento del salterio greco verso i popoli pagani. Studio comparativo tra il TM e la LXX sul tema dell'universalismo
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Supplementi alla rivista biblica, 65
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788810302552
 
39,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume indaga l'atteggiamento verso i popoli pagani nel salterio della Settanta (LXX) attraverso un confronto con il testo masoretico. La ricerca considera il salterio greco non solo come traduzione letterale, ma anche come interpretazione di quello ebraico e tenta così di evidenziarne l'apertura universalistica. In questo contesto, il termine «universalismo» si riferisce in modo specifico a un atteggiamento favorevole, più aperto, nei confronti di popoli diversi da quello ebraico, coinvolti in qualche modo nel rapporto fra Dio e Israele. A questo scopo, vengono esaminati quattordici testi in cui si riscontrano significative divergenze tra il testo ebraico e quello greco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.