Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gianni Rodari, l'educatore rivoluzionario. L'infanzia tra fiaba e teatro

Gianni Rodari, l'educatore rivoluzionario. L'infanzia tra fiaba e teatro
Titolo Gianni Rodari, l'educatore rivoluzionario. L'infanzia tra fiaba e teatro
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Photo Travel Editions
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9791280905017
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Gianni Rodari, l’educatore rivoluzionario. L’infanzia tra fiaba e teatro" si propone di tratteggiare il percorso della produzione teatrale rodariana. Partendo dal lavoro dell’autore sulla fiaba e la sua messa in scena, si arriva al confronto con il Manifesto per un teatro proletario di bambini di Walter Benjamin che tratteggia il complesso ed entusiasmante lavoro della pedagoga lettone Asja Lacis in Russia durante gli anni della Rivoluzione. Può il teatro dialogare con il mondo dell’infanzia e, nutrendosi di questa relazione, cambiare il reale? Può lo sguardo di un bambino modificare i complessi assetti delle nostre società? E qual è, in tutto ciò, il ruolo dell’intellettuale? Un ponte per la comunicazione tra il mondo adulto e quello dei bambini? Forse, semplicemente, quello di mettersi al servizio e in ascolto di quei segreti infantili che, crescendo, finiamo tutti troppo spesso per dimenticare…
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.