Nel cuore della periferia romana, tra le rovine verticali di Corviale, una famiglia di circensi vive in un campo di roulotte ai margini della città. Speranza, equilibrista, e suo fratello Tobar, lanciatore di coltelli, crescono seguendo riti antichi e regole non scritte, sotto lo sguardo silenzioso del Saggio, il vecchio custode del campo. Quando arriva Malik, un ragazzo solo e segnato dal passato, tutto cambia. Accolto come tuttofare, diventa parte della comunità. Ma nel settembre del 2001, dopo quattro anni trascorsi al circo, Malik scompare nel nulla, lasciando dietro di sé solo domande. La scomparsa improvvisa costringe tutti a guardare in faccia la verità. Mentre il tempo si incrina e i confini tra passato e presente si confondono, Speranza e un prete intraprendono una ricerca che scoperchia storie di prostituzione, traffici illeciti e legami oscuri. Tobar, nel frattempo, si lascia attrarre da un mondo che promette potere, ma chiede in cambio l'anima.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le vite invisibili
Le vite invisibili
Titolo | Le vite invisibili |
Autore | Sofia Menichetti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa |
Editore | Capponi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 290 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9791256380893 |