Una bambina nasce e cresce in un retrobottega. Siamo negli anni 50: tutto cambia. La madre bella e indipendente, vuole lasciarsi alle spalle la guerra e tutto ciò che l’ha segnata e ferita riscattandosi col lavoro; il padre affascinante è spesso assente. Presto nascono gelosie e tormenti che porteranno anche alla violenza. Ma c’è una poesia in tutto questo: per quella bambina il luogo è magico, le storie che lì si svolgono le appaiono come trame di un teatro, i viaggi, le fughe e il collegio coltivano in lei il rimpianto di un mondo in fondo pieno, vero, a cui lei assiste sempre preservata e protetta dalla madre che vuole per lei un futuro migliore. Crescerà portandosi dentro le vite di quei numerosi personaggi che si sono avvicendati sulla scena e il dolore per aver avuto tanto amore ed essere stata chiamata a giudicare quando ancora non ne era capace.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Mio padre era un vento
Mio padre era un vento
Titolo | Mio padre era un vento |
Autore | Sonia Vatteroni |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Thesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791298557802 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€12,00