Liberta, a seguito di un incidente avvenuto nel corso di uno spettacolo teatrale, si ritrova ad affrontare una lunga degenza in una clinica di Lipsia per recuperare l’uso di un braccio e di una gamba. Alla soglia dei trent’anni, la sua nuova condizione la porta a cambiare atteggiamento nei confronti della vita, a tirare fuori una forza di volontà ferrea per non soccombere di fronte alle avversità. Sulle spalle, Liberta porta il peso di una storia finita male: sebbene gli uomini l’abbiano delusa, non vuole rinunciare al sogno di un amore. Il sentimento verso l’ex fidanzato rimane come sospeso e viene messo alla prova dall’incontro con Gabriel, un infermiere col quale trova un feeling immediato. Per la protagonista arriva il momento di maturare, compiere delle scelte e trovare il proprio posto nel mondo, recuperando la vitalità che l’ha sempre contraddistinta nel dedicarsi alle sue passioni, che spaziano tra la danza, la pittura e il mare. E sarà a pochi metri dalle onde marine che vivrà la più bella delle sue rivincite.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Momentaneamente assente
Momentaneamente assente
| Titolo | Momentaneamente assente |
| Autore | Sophia Socciarelli |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Sussurri |
| Editore | Dialoghi |
| Formato |
|
| Pagine | 86 |
| Pubblicazione | 12/2020 |
| ISBN | 9788892790797 |
€12,00
0 copie in libreria

