Gli anni tra il 1934 e il 1949 sono un periodo chiave per comprendere l'epoca d'oro del cinema hollywoodiano, gli anni Cinquanta. Partendo da sette film (Lady Eva, Accadde una notte, Susanna, Scandalo a Filadelfia, La signora del venerdì, La costola di Adamo, L’orribile verità), Stanley Cavell ci conduce a un’analisi che va oltre il mero studio degli elementi cinematografici, spingendosi fino all’osservazione sociologica e alla speculazione filosofica, per costruire un audace ritratto del rapporto tra America e cinema. Postfazione di Giacomo Manzoli.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Alla ricerca della felicità. La commedia hollywoodiana del rimatrimonio
Alla ricerca della felicità. La commedia hollywoodiana del rimatrimonio
| Titolo | Alla ricerca della felicità. La commedia hollywoodiana del rimatrimonio |
| Autore | Stanley Cavell |
| Curatore | Piergiorgio Donatelli |
| Traduttore | Emiliano Morreale |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Le teorie |
| Editore | Cue Press |
| Formato |
|
| Pagine | 276 |
| Pubblicazione | 09/2022 |
| ISBN | 9788855102483 |
Libri dello stesso autore
Condizioni ammirevoli e avvilenti. La costituzione del perfezionismo emersoniano
Stanley Cavell
Armando Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

