Il volume affronta il tema della lingua di genere e della relazione con il linguaggio giuridico italiano. In altre realtà linguistico-culturali, il tema della lingua di genere è ormai un tema antico, ma pare non esserlo ancora nella realtà italofona. Per questo motivo, con tale pubblicazione, ci si pone l'obiettivo di stimolare la discussione sulla base di testi giuridici (Costituzione, codice penale, codice civile, formulari...), per una riflessione fra studiose e studiosi di lingua e diritto. Il volume cerca di mostrare anche come, soprattutto a livello di titoli professionali, sia determinante il ruolo della stampa quotidiana. Spunti per la situazione italiana sono forniti dall'analisi di documenti e direttive in ambito di lingua di genere a livello europeo e internazionale. Il libro nasce da una collaborazione fra università e Consiglio Nazionale Forense, che si è poi estesa a molti CPO dell'Ordine degli Avvocati in forma di convegni e formazioni.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Linguaggio giuridico e lingua in genere. Una simbiosi possibile
Linguaggio giuridico e lingua in genere. Una simbiosi possibile
Titolo | Linguaggio giuridico e lingua in genere. Una simbiosi possibile |
Autore | Stefania Cavagnoli |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Lingua, cultura, territorio, 47 |
Editore | Edizioni dell'Orso |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788862744799 |
Libri dello stesso autore
Alla scoperta delle scienze del linguaggio
Francesca Dragotto, Stefania Cavagnoli
Mondadori Università
€26,00
Tradurre il diritto. Nozioni di diritto e di linguistica giuridica
Elena Ioriatti Ferrari, Stefania Cavagnoli
CEDAM
€21,00
Risposte C. Fur deutschsprachige Kandidaten
Stefania Cavagnoli, Marco Dalbosco, Aldo Mazza
Alphabeta
€15,50
Risposte AB. Für deutschsprachige Kandidaten
Stefania Cavagnoli, Marco Dalbosco, Aldo Mazza
Alphabeta
€13,50
Musica e apprendimento linguistico. Dalle riflessioni teoriche alle proposte didattiche
Elita Maule, Stefania Cavagnoli, Stefania Lucchetti
Edizioni Junior
€16,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90