Come in Carissimi miei - il primo volume di queste ricordanze - in Io dico seguitando la narrazione si basa su una vasta raccolta di lettere familiari, cosicché anche questo libro si presenta, nelle parole del Professor Lanza, "come un romanzo epistolare di tipo corale". Con l'autrice e i suoi familiari si attraversano anni difficili: quelli della denazificazione in Germania, nelle lettere del nonno giornalista da Berlino; quelli della laboriosa rinascita delle attività culturali nella Roma postbellica, nelle testimonianze della nonna musicologa; quelli universitari per l'autrice, costretta a iscriversi all'odiata Chimica a Pisa; poi fortunatamente a Firenze, la mitica città d'arte dove incontrerà l'amore della sua vita. Che solo dopo seguirà in Canada. Gli anni difficili dei fratelli minori, a confronto con l'autorità paterna. E i primi gioiosi anni di vita dell'ultimo fratellino. E la spiaggia e il carnevale viareggini. I veglioni, che anche la meravigliosa mamma, fulcro assoluto della famiglia, ama frequentare.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Io dico seguitando
Io dico seguitando
| Titolo | Io dico seguitando |
| Autore | Stefania De Stefanis Ciccone |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Brigadoon, 9 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 472 |
| Pubblicazione | 10/2020 |
| ISBN | 9788825533606 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La stampa periodica milanese della prima metà dell'Ottocento: testi e concordanze
Stefania De Stefanis Ciccone, Ilaria Bonomi, Andrea Masini
Giardini
€1.600,00
La questione della lingua nei periodici letterari del primo Ottocento
Stefania De Stefanis Ciccone
Olschki
€61,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

