Aracne: Brigadoon
Sinergie in dissolvenza
Alessandro Ristori
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2021
pagine: 140
Ogni emozione non è mai sola a se stessa; nasce, vive e sopravvive sempre in relazione ai diversi stati d'animo nei quali le sensazioni vengono percepite e quindi le emozioni prendono vita. Un ipotetico viaggio attraverso il loro manifestarsi racchiuso in quattro capitoli che a seconda di come vengono raccontati e vissuti promuovono emozioni che si dissolvono e si rigenerano senza soluzione di continuità, rispondendo a regole che provengono direttamente dal profondo di ognuno di noi. L'Amore, il Tempo, la Natura e gli atteggiamenti legati al nostro essere vita anche per gli altri, sono tradotti come una sorta di specchi posti uno di fronte all'altro dove è difficile delinearne i confini ma nei quali si riflette o si riconosce l'emozione continua e sempre pulsante di noi stessi e delle parole che aiutano a raccontarci. Presentazione di Luciano Minerva.
Io dico seguitando
Stefania De Stefanis Ciccone
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 472
Come in Carissimi miei - il primo volume di queste ricordanze - in Io dico seguitando la narrazione si basa su una vasta raccolta di lettere familiari, cosicché anche questo libro si presenta, nelle parole del Professor Lanza, "come un romanzo epistolare di tipo corale". Con l'autrice e i suoi familiari si attraversano anni difficili: quelli della denazificazione in Germania, nelle lettere del nonno giornalista da Berlino; quelli della laboriosa rinascita delle attività culturali nella Roma postbellica, nelle testimonianze della nonna musicologa; quelli universitari per l'autrice, costretta a iscriversi all'odiata Chimica a Pisa; poi fortunatamente a Firenze, la mitica città d'arte dove incontrerà l'amore della sua vita. Che solo dopo seguirà in Canada. Gli anni difficili dei fratelli minori, a confronto con l'autorità paterna. E i primi gioiosi anni di vita dell'ultimo fratellino. E la spiaggia e il carnevale viareggini. I veglioni, che anche la meravigliosa mamma, fulcro assoluto della famiglia, ama frequentare.
L'ultimo bacio di O' Carolan e altri racconti
Ruggero Scarponi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 144
"L'ultimo bacio di O' Carolan" e gli altri racconti che compongono il volume sono stati composti nell'arco di circa dieci anni dal 2007 al 2017.
Il cofanetto di legno. Il viaggio che completa l'intarsio
Bruno Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 176
Nel libro l'autore ricorda momenti salienti della sua vita, dagli anni dell'infanzia a quelli della giovinezza caratterizzati da spostamenti e viaggi significativi per la sua formazione: dall'Egitto all'Italia, dall'Italia all'Australia, quando non ancora diciassettenne. Studente all'Università di Sydney ha partecipato attivamente a numerevoli manifestazioni contro la guerra in Vietnam; il viaggio e la scoperta di nuovi Paesi lo ha sempre affascinato. Alla prima occasione è andato in Nuova Caledonia; non al Club Med, meta di turisti benestanti, ma in un isolotto sperduto con 315 abitanti. Tornato in Italia per le ricerche si trovò nella biblioteca Sormani quando esplose la bomba nella vicina Piazza Fontana. Dopo un periodo di viaggi in Europa decise di ritornare in Australia; non più in nave come vi era giunto la prima volta nel 1962, ma passando per l'Asia e fermandosi nei Paesi da lui sempre sognati: India, Nepal e Tailandia. Il libro racconta incontri e luoghi non spesso descritti in libri di viaggio con foto patinate. Le sue foto, prese con una macchina fotografica regalatagli da un compagno di viaggio, non sono quelle "coreografiche". Oltre alle foto, ha riportato dal viaggio sapori e odori della cucina dei luoghi da lui visitati; sono questi - senza stare a scomodare le madeleines proustiane - a rievocare le tappe di quel viaggio.
Gocce di vita. Viaggio desueto tra le strade di un'esistenza
Alessandro Ristori
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 160
Avere il coraggio di guardare in faccia la realtà, anche quando se ne farebbe volentieri a meno; avere la forza di svegliarsi ogni giorno e non aver paura di quello che riserva la vita; avere la voglia di godere sino in fondo di tutte le infinite sfumature che essa offre. È questo lo sprone che Alessandro Ristori incoraggia nelle pagine del volume. Nella lettura si è come accompagnati, per mano, a osservare, sempre da più vicino, le pulsioni dell'amore, i respiri della solitudine, i profumi e le geometrie nascoste della natura, la ricerca delle strade del proprio Io. È questo un percorso che l'autore vuol fare in compagnia del suo lettore, portandolo talmente vicino o addirittura dentro le situazioni, al punto da accompagnarlo a compenetrarsi con il proprio spirito, con quello dei singoli personaggi e delle situazioni che di volta in volta vengono tratteggiate, regalando importanti e intense emozioni. Salde ed evidenti teorie filosofiche segnano poi la strada dei singoli capitoli che fanno emergere le analisi sulla profondità emozionale dell'Io, presupposto necessario per tutte le nostre conoscenze interiori. Presentazione di Dario Pisano.
Oltre il cuore
Alessandro Ristori
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 152
Farsi accompagnare dal cuore è, da sempre, una scommessa di vita. L'autore accetta questa sfida e partendo da situazioni disparate, indaga su suggestioni e sensazioni che scaturiscono dal vivere appieno finestre di vita che appartengono, giorno dopo giorno, a ciascuno di noi. E se è vero che la rielaborazione più o meno inconscia delle sensazioni genera emozioni, è proprio il cuore il luogo da dove esse partono e sempre ritornano, spesse volte cambiando anche il loro vestito. In questo viaggio poetico si visitano nel profondo i sentimenti legati alle molteplici sfaccettature dell'amore per una donna; si analizzano i differenti stati d'animo in relazione a diversi vissuti, per giungere successivamente nelle pieghe più intime di situazioni pericolose che da un lato mettono a dura prova il fisico, la psiche e gli affetti più cari e dall'altro segnano il destino dei più deboli. Questa analisi non si avvale solo della poesia ma si differenzia in àmbito stilistico con la proposta anche di monologhi, dove la centralità dell'uomo e dei rapporti interpersonali si fondono in un'attenta e profonda analisi delle coscienze e dei sentimenti.
Piccole danze
Massimo Seriacopi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 56
"Piccole danze" è una raccolta di poesie che non vogliono rinunciare né a forme metriche tradizionali, né alla ricerca di una musicalità evocatrice di significati profondi e di suggestioni che riecheggiano nell'animo. Le liriche offerte alla lettura sono il frutto di oltre due decenni di ricerca e selezione sia in campo letterario che in risposta alle proprie esperienze esistenziali, emotive e affettive.
In balìa del meltemi
Maurizio Stornelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 80
Un'estate ad Anzio (ed erano gli anni Sessanta)
Maurizio Giannini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 144
Realtà e fantasia si mescolano in questo romanzo che narra le vicende di una comitiva estiva effettivamente esistita nella Anzio degli anni Sessanta. Il romanzo è un affresco realistico della vita dei giovani durante le vacanze estive nei favolosi anni Sessanta, qui rievocati attraverso il clima spensierato e positivo che si respirava. La penna di Giannini - narratore in prima persona e tra i protagonisti reali del racconto, assieme al Falco (Antonio Lanza), al Peloso (Franco Caminiti) e a molti altri - fa rivivere al lettore le mattinate sulla spiaggia, i pomeriggi alla rotonda sul mare, a Villa Borghese, al cimitero americano, in gita a Tor Caldara e ancora a Nettuno per gustare le bombe calde appena sfornate dal famoso "dirigibile" di Gino Mazzi, le festicciole da ballo, le cacce al tesoro, le partite di calcio, di ping pong e di minigolf, le serate nella pizzeria del Gatto Rosso, e poi nei vari bar e al cinema, le cocomerate, le infocate jam sessions jazzistiche, i primi flirt.