Attraverso la comparazione tra il vecchio e il nuovo impianto costituzionale, analizzando la legislazione regionale che ha interessato il diritto privato e la giurisprudenza della Corte costituzionale che con essa si è confrontata, si è individuato un possibile ambito di operatività del legislatore regionale. Escludendosi la costruzione di un diritto privato regionale autonomo, contrapposto a quello statale, si è ammessa la possibilità di disciplinare i settori riconducibili al diritto privato con interventi modificativi o integrativi che, nel rispetto dei principi e dei valori della Costituzione, adattino la normativa statuale alle diverse situazioni locali.
- Home
- Univ. Napoli-Dip. diritto dell'economia
- «Ordinamento civile» e diritto privato regionale
«Ordinamento civile» e diritto privato regionale
Titolo | «Ordinamento civile» e diritto privato regionale |
Autore | Stefania Giova |
Collana | Univ. Napoli-Dip. diritto dell'economia, 13 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 06/2008 |
ISBN | 9788849516494 |
Libri dello stesso autore
Rapporti civilistici e intelligenze artificiali: attività e responsabilità
Pietro Perlingieri, Stefania Giova, Immacolata Prisco
Edizioni Scientifiche Italiane
€80,00
Il trattamento algoritmico dei dati tra etica, diritto ed economia
Pietro Perlingieri, Stefania Giova, Immacolata Prisco
Edizioni Scientifiche Italiane
€65,00
I rapporti civilistici nell'interpretazione della Corte costituzionale nel decennio 2006-2016
Edizioni Scientifiche Italiane
€110,00
Cambiamento climatico, sostenibilità e rapporti civili
Pietro Perlingieri, Stefania Giova, Immacolata Prisco
Edizioni Scientifiche Italiane
€90,00
Fenomeni migratori ed effettività dei diritti. Asilo. Minori. Welfare
Edizioni Scientifiche Italiane
€34,00
La conclusione del contratto via Internet. Evoluzione tra normativa e prassi
Stefania Giova
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,53