Le innocue follie del libro di Stefania Piantanelli sono momenti vissuti da persone comuni che tutto a un tratto si trovano a osservare le cose in modo nuovo, illuminati da un’insolita intuizione. L’autrice, nei suoi quattordici racconti garbatamente provocatori, tratteggia personaggi alle prese con eventi esterni o epifanie interiori che li spingono ad agire in maniera inaspettata, scardinando convenzioni sociali, o semplicemente scuotendo la consuetudine della loro vita, per approdare a nuove forme di libertà e riscatto. Attraverso uno stile narrativo vario che sa giocare con il lettore – talvolta chiamandolo direttamente in causa, talvolta conducendolo a un’identificazione originale che elude il genere sessuale – ci lasciamo prendere per mano e trasportare lungo una mappa di città portuali, non luoghi e potenti suggestioni. Fino a un altrove, che è qui, a metà tra il sogno e la realtà.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Innocue follie
Innocue follie
Titolo | Innocue follie |
Autore | Stefania Piantanelli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Venturaedizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 107 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788899342159 |