Frutto di un pluriennale e appassionato studio dell'insegnamento del Cerchio Firenze 77, "Il romanzo del Sentire" racconta la storia dell'evoluzione della coscienza umana attraverso una settantina di singole storie ambientate in tempi e luoghi diversi a partire dall'epoca della leggendaria Atlantide fino al 2000 e oltre: una serie di reincarnazioni della stessa individualità che vive molteplici esperienze e storie diverse per formare e sviluppare la sua coscienza attraverso tante vite. Protagonista del romanzo, come dichiarato nel titolo, è il Sentire, ossia uno stato di coscienza libero dai legami del tempo e dello spazio, che, nel tempo e nello spazio, realizza, nel concatenarsi delle singole storie, una successione di verità-punto di passaggio, di stadi successivi e graduali di consapevolezza che dall'egocentrismo più esasperato giungono a una meta avanzata – seppure non definitiva – di apertura, amore, comprensione verso l'altro da sé.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il romanzo del sentire. Da Atlantide a noi
Il romanzo del sentire. Da Atlantide a noi
| Titolo | Il romanzo del sentire. Da Atlantide a noi |
| Autore | Stefania Porrino |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Il teatro del mondo |
| Editore | IkonaLiber |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 04/2019 |
| ISBN | 9788897778592 |
Libri dello stesso autore
novità
Amiche. Undici storie di legami e sorellanza
Di Caro Eliana, Cristiana Di San Marzano, Elisa Dossi, Dacia Maraini, Stefania Porrino, Linda Laura Sabbadini, Francesca Sancin, Mirella Serri, Chiara Valerio
Il Mulino
€16,00
Fuoco di sagittario. Dramma in due atti dedicato a Pietro Cimatti
Stefania Porrino
La Mandragora Editrice
€7,75

