Otto testi in prosa e cinque in versi rielaborano undici fiabe dei fratelli Grimm. "Un nucleo di realismo fiducioso sta al cuore di questi testi dove l'irreale e il fantastico accadono, ed è una mistura potente", scrive l'autrice. Da questa mistura deriva una rilettura adulta che si fa scandaglio del vissuto e produce due forme di riscrittura: in prosa, dove si adotta un nuovo e diverso punto di vista, e in versi, dove la voce parla invece da un tempo posto dopo il lieto fine, da un'età che ha superato la soglia della possibile trasformazione. Fiabe e ballate esprimono le due polarità del coraggio e del disincanto, in un alternarsi di prospettive che è la nota di fondo con cui entrambe si propongono al lettore come chiave per rivisitare la propria vicenda interiore. Di corredo e in dialogo con i testi dodici disegni di Stefano Levi Della Torre.
Il padre di Cenerentola e altre storie
| Titolo | Il padre di Cenerentola e altre storie |
| Autore | Stefania Portaccio |
| Illustratore | S. Levi Della Torre (ill.) |
| Collana | Occasioni |
| Editore | Manni |
| Formato |
|
| Pagine | 122 |
| Pubblicazione | 03/2016 |
| ISBN | 9788862667104 |

