"Lei. Lei che di giorno fa la vita che deve: lavoro, relazioni, code nel traffico, cene con le amiche. Lei che la notte dialoga con la propria inquietudine, una voce che la sveglia presentandosi con nomi diversi: ansia, angoscia, panico, paura sottile. E cui chiede di raccontarle com'era. Di narrarle di sé, della gioia che è stata, della ferita che ha nascosto. Lei che parla con il proprio buio - una notte custode, rifugio di tutto quello che è davvero - e incontra le fragilità tenute a bada di giorno, i pezzi di memoria che, una veglia dopo l'altra, ricostruiscono la storia di quello che è stato. Che è stata. E danno un perché a quello che lei è, ora. Lei che intreccia la storia dolorosa di una bambina che cerca di nascere/diventare/farsi adulta, di una militante dei diritti delle donne, di una piccola belva senza pace: intense figure femminili che lottano per mettersi in salvo e che si sono dette e taciute così tanto. Lei che vede i giorni cambiare ritmo e luogo. E, nelle ore sveglie al buio, farsi largo la possibilità di una luce. Una speranza che la notte finalmente può consegnare, dopo averla custodita per anni. Nascosta nella paura. Tenuta in vita dall'inquietudine. Lei."
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Una vita e altre notti
Una vita e altre notti
Titolo | Una vita e altre notti |
Autore | Stefania Rossotti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | QzertyQwerty, 27 |
Editore | Barta |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788898462797 |
Libri dello stesso autore
Ti parlo da una vita. Donne che non hanno creduto al silenzio di chi non c'è più
Stefania Rossotti
Mondadori
€16,00
Che fine ha fatto il tuo cuore. Storie di figlie. E di madri incapaci di amare
Stefania Rossotti
Mondadori
€15,50