Stefano Anselmi è prima di tutto un viaggiatore. Un uomo che ha scelto la vita da Nomade e tutto ciò che ne comporta. Il suo stile di vita non solo gli ha permesso di raccontare il mondo attraverso la macchina fotografica, ma di scoprire la scrittura. Oggi, Stefano, con The Black Sheep racconta la sua storia, donando ogni suo pensiero al lettore. Le pecore nere di una famiglia sono in realtà liberatrici del loro albero genealogico. Membri che non si adattano alle regole o alle tradizioni familiari, coloro che cercano di rivoluzionare le credenze. Queste cosiddette "pecore nere" in realtà riparano, disintossicano e creano nuovi rami fiorenti nel loro albero genealogico. Smetti di dubitare e prenditi cura della tua rarità. Sei il sogno di tutti i tuoi antenati.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- The black sheep. Manuale di pensieri e riflessioni delle pecore nere
The black sheep. Manuale di pensieri e riflessioni delle pecore nere
| Titolo | The black sheep. Manuale di pensieri e riflessioni delle pecore nere |
| Autore | Stefano Anselmi |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | PAB Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 324 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| ISBN | 9791281949058 |
Libri dello stesso autore
Essere adolescenti oggi. Opportunità e svantaggi di una generazione iperconnessa
Alberto D'Auria, Stefano Anselmi
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€18,00
Le tre anime del suono. La voce tra mente e corpo
Stefano Anselmi, Cristina Pietrantonio
Armando Editore
€12,00

