A pochi metri di distanza dalla Mole Antonelliana si trovano i resti di quanto rimane del Teatro di Torino, eccezionale polo di cultura reso possibile dal mecenatismo di Riccardo Gualino. Sulla base di una documentazione custodita presso archivi privati e pubblici, il volume consegna una lettura originale di argomenti quali il rapporto tra Gualino e il mondo della cultura, la genesi della Società degli Amici di Torino e dell'impresa teatrale, le vicende architettoniche dell'edificio, il senso della proposta artistica dispiegata nelle stagioni del teatro, un percorso all'interno della stampa periodica dell'epoca e uno sguardo sulla bibliografia successiva. Nel DVD allegato al volume si trovano la cronologia completa degli spettacoli del Teatro di Torino, sette gallerie fotografiche, la ricostruzione virtuale di uno spettacolo (l'Alceste di Gluck allestita nel 1926). Trova inoltre posto la digitalizzazione di tutti i programmi di sala, di un'ampia scelta di recensioni d'epoca e di foto di scena, bozzetti e immagini relative ai singoli spettacoli.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Il teatro di Torino di Riccardo Gualino (1925-1930). Studi e documenti
Il teatro di Torino di Riccardo Gualino (1925-1930). Studi e documenti
Titolo | Il teatro di Torino di Riccardo Gualino (1925-1930). Studi e documenti |
Autori | Stefano Baldi, Nicoletta Betta, Cristina Trinchero |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Le Chevalier Errant. Studi sulla musica degli Antichi Stati Sabaudi e del Piemonte, 9 |
Editore | LIM |
Formato |
![]() |
Pagine | XV-201 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788870967630 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€38,00
Le Nazioni Unite viste da vicino. Aspetti e problemi dell'attività dell'ONU e dell'azione dell'Italia
Stefano Baldi, Cinzia Buccianti
CEDAM
€24,00
La penna del diplomatico. I libri scritti dai diplomatici italiani dal dopoguerra ad oggi
Stefano Baldi, Pasquale Baldocci
Franco Angeli
€27,50
La popolazione italiana. Storia demografica dal dopoguerra ad oggi
Stefano Baldi, Raimondo Cagiano de Azevedo
Il Mulino
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00