Un'inchiesta che racconta come migliaia di emofilici europei, tra i quali circa 250 pazienti italiani, infettati dai virus dell'Hcv e dell'Hiv, stiano partecipando a un'azione legale internazionale, sotto forma di citazione in giudizio collettiva, in corso negli Stati Uniti contro quattro case farmaceutiche produttrici di emoderivati. Illustra quali interessi abbiano spinto i quattro colossi a produrre emoderivati contaminati, facendo ricorso a donazioni a rischio in America e nel Terzo Mondo, spiega come le stesse aziende omisero di rivelare i pericoli derivanti dall'uso dei loro prodotti e di effettuare i trattamenti per la distruzione del virus e di come continuarono a venderli all'estero, una volta vietata la vendita negli USA.
- Home
- Controcorrente
- Sangue e affari. Uno scandalo internazionale nell'iundustria dei farmaci
Sangue e affari. Uno scandalo internazionale nell'iundustria dei farmaci
Titolo | Sangue e affari. Uno scandalo internazionale nell'iundustria dei farmaci |
Autori | Stefano Bertone, Pino Pignatta |
Collana | Controcorrente, 11 |
Editore | Frilli |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788875630348 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Mistico, sciamano, oracolo, sacerdote. La preghiera senza parole
Michael R. Saso
Edizioni Mediterranee
€16,50
L'opera completa. «Il libro dei Cinque Anelli» e tutti gli scritti
Musashi Miyamoto
Edizioni Mediterranee
€23,50