Guida operativa (con software di calcolo incluso) che esamina le procedure per il calcolo delle strutture in legno e in particolare quello dei tetti/solai di legno. Sia la guida che il software di calcolo tengono conto degli aggiornamenti normativi di riferimento e che trattano del legno: Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 (D.M. 17 gennaio 2018); Istruzioni per l’applicazione delle NTC 2018 (Circolare n. 7/2019); UNI EN 14080:2013 (Strutture di legno - Legno lamellare incollato e legno massiccio incollato - Requisiti); UNI EN 19951-1:2014 (Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-1: Regole generali - Regole comuni e regole per gli edifici); - UNI EN 338:2016 (Legno strutturale - Classi di resistenza). Nella guida sono esaminate le azioni gravanti sulle strutture (compreso neve e vento) e le loro combinazioni. Sono riportati, inoltre, esempi per il calcolo di vento, neve, instabilità laterale e di punta, e caratteristiche di sollecitazione. Il software incluso risolve, attraverso fogli di calcolo, le seguenti configurazioni di tetti a falda o di solai piani, realizzati in legno lamellare o massiccio: Tetto a unica falda ordito parallelamente alla linea di colmo; Tetto a unica falda ordito perpendicolarmente alla linea di colmo; Tetto a due falde ordito parallelamente alla linea di colmo poggiante su capriate o su muri di timpano; Tetto a due falda ordito perpendicolarmente alla linea di gronda poggiante su trave di colmo che scarica su capriate o muri di timpano; Solaio piano per civile abitazione. Il software incluso gestisce: Analisi dei carichi; Carichi dovuti al vento; Carichi dovuti alla neve; Combinazioni dei carichi agenti; Calcolo delle azioni sulla struttura per le diverse durate dei carichi; Verifiche di resistenza agli SLU; Verifiche di esercizio agli SLE; Stampa della relazione tecnica e del calcolo; Stampa del calcolo del carico dovuto alla neve; Stampa del calcolo dovuto al vento.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Solai e tetti in legno lamellare e massiccio. Software per il calcolo di tetti piani o inclinati
Solai e tetti in legno lamellare e massiccio. Software per il calcolo di tetti piani o inclinati
Titolo | Solai e tetti in legno lamellare e massiccio. Software per il calcolo di tetti piani o inclinati |
Autore | Stefano Cascio |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
Editore | Grafill |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 01/2023 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788827703885 |
Libri dello stesso autore
Il saio, la rivoluzione e la mafia dell'uditore. Storia di padre Rosario da Partanna
Stefano Cascio
Grafill
€20,00
Interventi locali edifici in muratura. Guida alla progettazione e al miglioramento statico
Stefano Cascio
Grafill
€39,00
Tettoie di legno. Calcolo delle tettoie di legno e delle relative connessioni
Stefano Cascio
Grafill
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il miracolo delle dighe. Breve storia di una emblematica relazione tra uomini e montagne
Luca Rota
Fusta Editore
€17,90
Pietra su pietra. Costruire, mantenere, recuperare i muri in pietra a secco
Donatella Murtas
Semirurali edizioni
€15,00