La cultura è un potente motore di cambiamento. La cultura può rigenerare gli ambienti sociali e svolgere un ruolo per attivare processi economici in grado di impattare positivamente sulla vita delle comunità (la cultura che cambia il contesto). La cultura può a sua volta essere oggetto di cambiamento al mutare e all’evolversi del contesto sociale (la cultura che cambia sé stessa). La cultura non è solo conoscenza, erudizione, elaborazione ma anche costume, comportamento sociale, capacità e abitudini che appartengono alle persone in quanto membri di una comunità. La cultura che cambia è una raccolta di articoli finalizzati da un lato a comprendere le dinamiche di cambiamento del settore culturale e dall’altro a proporre idee ed iniziative in grado di rafforzare lo sviluppo e l’inclusione sociale ed economica.
La cultura che cambia
| Titolo | La cultura che cambia |
| Autori | Stefano Consiglio, Marco D'Isanto |
| Collana | Punto org, 75 |
| Editore | Editoriale Scientifica |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 02/2021 |
| ISBN | 9788893919845 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Organizzazioni criminali. Strategie e business nell'economia legale
Stefano Consiglio, Paolo Canonico, Ernesto De Nito, Gianluigi Mangia
Donzelli
€27,00
Fatti ad arte. Cultura e artigianato a Napoli
Enrica Amaturo, Stefano Consiglio, Barbara Saracino, Lello Savonardo
EGEA
€25,00
Le agenzie per il lavoro e i lavoratori in somministrazione dopo il «Jobs act». Un'indagine nazionale
Stefano Consiglio, Luigi Moschera
Franco Angeli
€26,00
€29,00
Le agenzie per il lavoro e le risposte strategiche e organizzative alla crisi economica
Stefano Consiglio, Luigi Moschera
Franco Angeli
€27,50
€20,50
Le società di fornitura di lavoro temporaneo in Italia
Stefano Consiglio, Luigi Moschera
Franco Angeli
€36,00
Cultura e Sociale muovono il Sud. Il modello Catacombe di Napoli
Carlo Borgomeo, Andrea Carandini, Giuliano Volpe, Philippe Pergola
San Gennaro F.S.G.
€39,00
Le organizzazioni ibride nell'imprenditorialità sociale. Nuovi modelli di business per l'innovazione sociale
Mariavittoria Cicellin, Adriana Scuotto
Editoriale Scientifica
€18,00
Competenze, innovazione, impresa. Dal concepimento alla costituzione di imprese innovative: il caso Spinner
Laura Ramaciotti, Stefano Consiglio, Stefano Massari
Il Mulino
€18,00

