Una guida turistica per piccoli viaggiatori e lettori curiosi che hanno voglia di scoprire i luoghi più significativi di Napoli e le principali leggende partenopee. Con uno stile limpido e fiabesco, Stefano Cortese, accompagnato dalle illustrazioni solari e magnetiche di Debora Califri, conduce i piccoli esploratori nelle strade della città. Un percorso chiaro, suddiviso per quartieri, permetterà di conoscere le tante storie popolari che rendono Napoli così attrattiva, come quella della Sirena Partenope, della mosca d’oro, del cavallo di bronzo, del Castel dell’Ovo, del munaciello o della Bella ‘Mbriana. Una lettura che dona consapevolezza sulle ricchezze della città, ed è uno strumento utile per avventurarsi nei luoghi più stimolanti all’ombra del Vesuvio. Età di lettura: da 7 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Guida di Napoli per piccoli viaggiatori
Guida di Napoli per piccoli viaggiatori
Titolo | Guida di Napoli per piccoli viaggiatori |
Autore | Stefano Cortese |
Illustratore | Debora Califri |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | Vascello errante |
Editore | Inknot |
Formato |
![]() |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788831215251 |
Libri dello stesso autore
€18,00
Il casale di Taurisano nel Cinquecento. Storia, arte e culto
Antonio Ciurlia, Salvatore Antonio Rocca, Stefano Cortese
EAO - Edizioni Ass. Odigìtria
€10,00