Il volume tratta dell'opinione pubblica come fenomeno socio-comunicativo complesso, dei suoi intrecci col mondo del giornalismo e dei riflessi su di questo, tra cui le connessioni potere-opinione pubblica dal secondo dopoguerra fino agli anni '60, la crisi dei concetti tradizionali di opinione pubblica, l'opinione pubblica nella società dell'informazione, gli effetti dei media sulla politica ed i modelli sociologici connessi.
- Home
- Opere di consultazione
- Studi interdisciplinari
- Potere e comunicazione. Sociologie dell'opinione pubblica
Potere e comunicazione. Sociologie dell'opinione pubblica
Titolo | Potere e comunicazione. Sociologie dell'opinione pubblica |
Autore | Stefano Cristante |
Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
Collana | Socio-logie, 2 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2004 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788820729530 |
Libri dello stesso autore
L'avventura umana nella comunicazione. Dal corpo dei Sapiens agli algoritmi
Sergio Brancato, Stefano Cristante
Luca Sossella Editore
€12,00
Corto Maltese e la poetica dello straniero. Esplorazioni sull'opera di Hugo Pratt
Stefano Cristante
Mimesis
€16,00
La rivolta dello stile. Tendenze e segnali dalle subculture giovanili del pianeta Terra
Stefano Cristante, Angelo Di Cerbo, Giulio Spinucci
DeriveApprodi
€15,00
Storia sociale della comunicazione. Dai primordi alle rivoluzioni della modernità
Stefano Cristante
EGEA
€22,00
Corto Maltese et la poetique de l'étranger. Une enquête sociologique sur l'oevre de Hugo Pratt
Stefano Cristante
Éditions Mimésis
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Solitudine e speranza nel tempo della comunicazione globale
Michele Brondino
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,00