L'intelligenza artificiale (IA) non è più materia da esperti di computer science. Le sue applicazioni sono sempre più diffuse e il loro carattere, intrinsecamente mimetico del comportamento umano, rende difficile comprendere i contorni del binomio naturale-artificiale, con evidenti implicazioni di carattere etico. Le applicazioni di IA, infatti, sono tanto più efficaci quanto più ampia è la base di dati di cui possono avvalersi, dati che sono forniti dagli utenti stessi dell'ecosistema digitale. Capire la grammatica dell'IA diventa perciò cruciale e la scuola può svolgere un ruolo centrale nella promozione di una literacy critica sui processi di automazione delle nostre società. Il volume offre un quadro di riferimento per lo sviluppo di competenze sull'uso attivo e consapevole dell'IA e propone percorsi di alfabetizzazione critica che gli insegnanti possono realizzare in classe per favorire una cittadinanza digitale consapevole.	 
			
    
    
    - Home
 - Società, scienze sociali e politica
 - Educazione
 - Scuola e Intelligenza Artificiale. Percorsi di alfabetizzazione critica
 
Scuola e Intelligenza Artificiale. Percorsi di alfabetizzazione critica
| Titolo | Scuola e Intelligenza Artificiale. Percorsi di alfabetizzazione critica | 
| Autori | Stefano Cuomo, Maria Ranieri, Gabriele Biagini | 
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione | 
| Collana | I tascabili, 286 | 
| Editore | Carocci | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 148 | 
| Pubblicazione | 01/2024 | 
| ISBN | 9788874669752 | 
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
												
																																														€9,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
												
																																														€12,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
												
																																														€14,80
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
												
																																														€17,50
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
																																														€24,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
