Scritto come un monologo teatrale, con un breve intermezzo dialogato tra il protagonista narrante e due marionette, ha un andamento però narrativo con dei passaggi lirici di struggente poesia. Narrativo in quanto alla fine una didascalia ci svela che l'io narrante in realtà ha scritto la sua storia su un papiro , miracolosamente ritrovato negli scavi archeologici di Schliemann a Hisarlik e quindi tutto il racconto riporta la voce di chi millenni fa vergò quelle parole, riportando, in opposizione alla vulgata omerica, una diversa versione della famosa guerra di Troia, la madre di tutte le guerre. Quasi fosse una delle varianti della medesima vicenda dal Diario della guerra di Troia di Ditti Cretese, anche lui soldato, alla Storia della distruzione di Troia di Darete Frigio fino alle varianti compilative dei più tardi bizantini.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Appunti sulla guerra di Troia
Appunti sulla guerra di Troia
Titolo | Appunti sulla guerra di Troia |
Autore | Stefano D'Angelo |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Diaspro |
Editore | Lithos |
Formato |
![]() |
Pagine | 61 |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9791280197795 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00