Tremila anni di civiltà, dalla Magna Grecia, attraverso secoli di dinastie e dominazioni - bizantini, angioini, aragonesi, Borbone, Austria, Francia - fino all'unità incompiuta, all'età contemporanea: i tratti indelebili, le metamorfosi, le contraddizioni croniche di una capitale di confine tra occidente e Mediterraneo, multietnica per vocazione antica, porto di mare, emblema e frontiera di potenzialità e lacerazioni che invitano a ragionare senza stereotipi, "Storia (breve) di Napoli" ripercorre con misura inusuale le stagioni cruciali: la città greca e romana, il medioevo, l'età moderna, l'ottocento, il novecento, dimostrazione concreta che la "responsabilità scientifica" non obbliga di necessità alla prolissità pedante.
- Home
- Storia e civiltà
- Storia (breve) di Napoli
Storia (breve) di Napoli
Titolo | Storia (breve) di Napoli |
Autori | Stefano De Caro, Roberto Delle Donne, Girolamo Imbruglia, Giuseppe Civile, Adolfo Scotto di Luzio |
Collana | Storia e civiltà |
Editore | artem |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788856900774 |
€6,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Monumenti del culto segreto delle dame romane ovvero Venere e Priapo come si osservano nelle gemme antiche
Pierre-François Hugues d'Hancarville
artem
€15,00
The mosaics and the House of the Faun. Museo archeologico nazionale di Napoli
Stefano De Caro
Electa
€15,00
Il gabinetto segreto del Museo archeologico di Napoli. Guida rapida
Stefano De Caro, Pier Giovanni Guzzo
Electa
€8,00
Il gabinetto segreto del Museo archeologico di Napoli. Guida rapida. Ediz. inglese
Stefano De Caro, Pier Giovanni Guzzo
Electa
€8,00
Il gabinetto segreto del Museo archeologico di Napoli. Guida rapida. Ediz. inglese
Stefano De Caro, Pier Giovanni Guzzo
Electa
€7,00
Il gabinetto segreto del Museo archeologico di Napoli. Guida rapida. Ediz. francese
Stefano De Caro, Pier Giovanni Guzzo
Electa
€7,00
Il gabinetto segreto del Museo archeologico di Napoli. Guida rapida
Stefano De Caro, Pier Giovanni Guzzo
Electa
€7,00