Il volume interpreta e analizza le innovazioni introdotte con il SEC 95 nel sistema dei conti economici integrati con riferimento sia alla sequenza sistemica dei conti per settori istituzionali, sia alla definizione della tavola delle risorse e degli impieghi; quest'ultima, punto di partenza per l'elaborazione delle tavole simmetriche delle interdipendenze settoriali. Nel lavoro, sia pure sommariamente, vengono richiamate le possibili estensioni del SEC 95 alla costruzione di conti satellite e della Matrice di Contabilità Sociale (Social Accounting Matrix).
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Introduzione alla contabilità nazionale. Il SEC 95
Introduzione alla contabilità nazionale. Il SEC 95
Titolo | Introduzione alla contabilità nazionale. Il SEC 95 |
Autori | Stefano Di Palma, Claudio Pastori |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2005 |
ISBN | 9788854800496 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Un modello CGE. Mezzogiorno per gruppi di regioni/centro nord
Raffaele Colaizzo, Stefano Di Palma
Aracne
€6,00
Modelli e indicatori a breve termine per la previsione del consumo di acciaio a livello europeo. Rapporto finale
Stefano Di Palma, Federico Falcitelli
Aracne
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90