Libri di Stefano Di Palma
Il pittore svelato: la pala d'altare della Cattedrale di Aquino e la produzione di Pasquale De Angelis tra Arpino, Roccasecca e Posta Fibreno nel secolo XVIII
Stefano Di Palma
Libro: Libro rilegato
editore: CDSC
anno edizione: 2017
pagine: 72
Introduzione alla contabilità nazionale. Il SEC 95
Stefano Di Palma, Claudio Pastori
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 160
Il volume interpreta e analizza le innovazioni introdotte con il SEC 95 nel sistema dei conti economici integrati con riferimento sia alla sequenza sistemica dei conti per settori istituzionali, sia alla definizione della tavola delle risorse e degli impieghi; quest'ultima, punto di partenza per l'elaborazione delle tavole simmetriche delle interdipendenze settoriali. Nel lavoro, sia pure sommariamente, vengono richiamate le possibili estensioni del SEC 95 alla costruzione di conti satellite e della Matrice di Contabilità Sociale (Social Accounting Matrix).
Un modello CGE. Mezzogiorno per gruppi di regioni/centro nord
Raffaele Colaizzo, Stefano Di Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 64
I risultati di una ricerca svolta per conto del FORMEZ per la costruzione di un modello di equilibrio economico generale (CGE) di natura interregionale. Il modello, basato sulla Matrice di Contabilità Sociale, è costruito a quattro regioni per l'anno 1988: Mezzogiorno Adriatico, Mezzogiorno Tirrenico, Isole e Centro Nord. La struttura del modello contiene vari blocchi di equazioni: domanda; import-export e produzione locale regionale; equilibrio tra domanda e offerta di beni; valore aggiunto e reddito delle istituzioni; domanda di lavoro e stock di capitale; risparmio; prezzi dei beni e dei fattori.
Modelli e indicatori a breve termine per la previsione del consumo di acciaio a livello europeo. Rapporto finale
Stefano Di Palma, Federico Falcitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 192
Il risultato di una ricerca, affidata a Ecoter dalla DG III della UE, finalizzata alla predisposizione di uno strumento per la definizione dei livelli di produzione assegnati ai vari stati membri dell'UE. La quantificazione dei modelli formulati e l'utilizzo a fini previsionali nelle varie sperimentazioni e simulazioni effettuate hanno fornito risultati soddisfacenti in grado di cogliere le tendenze e i punti di svolta nel consumo di acciaio.
Imago sancti dominici abbatis. Prime ricerche in ambito laziale. Con un'appendice sulle principali reliquie di Sora
Stefano Di Palma
Libro: Copertina rigida
editore: Casamari
anno edizione: 2011
pagine: 171
La pubblicazione consacrata all'Imago Dominici nell'arte è stata realizzata in occasione dell'anno millenario di fondazione dell'abbazia prima benedettina, poi cistercense, di San Domenico in Sora (FR). Le immagini raccolte, che vanno dal sec. XIII ai nostri giorni, tutte riferibili esclusivamente ad ambito laziale, fanno emergere la straordinaria figura del santo abate benedettino Domenico, ma anche l'uomo che ha saputo incarnare la storia di Dio nella storia degli uomini in una delicata epoca (tra i secoli X-XI).