La storia della letteratura italiana si è configurata fin dalle origini come una vera e propria storia d'Italia, spesso la sola (gloriosa) possibile. Non senza conseguenze: la contrapposizione tra Italia letteraria e Italia politica, tra "le lettere e le armi" di petrarchesca memoria, finirà per generare due distinte culture e far "considerare astratti gli italiani reali, e reale un'idea astratta dell'Italia" come ebbe a dire Giulio Bollati. Ma esiste davvero un'Italia letteraria? E che rapporto ha con l'Italia storica e politica?
- Home
- L'identità italiana
- L'Italia letteraria
L'Italia letteraria
Titolo | L'Italia letteraria |
Autore | Stefano Jossa |
Collana | L'identità italiana |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788815110091 |
Libri dello stesso autore
In balìa di Dante e Pinocchio. Seguito da: Il viaggio di Pinocchio nell’aldilà dantesco di Bettino d’Aloja
Stefano Jossa, Luciano Curreri
Mauvais Livres
€35,00
€12,00
€24,00
Rappresentazione e scrittura. La crisi delle forme poetiche rinascimentali (1540-1560)
Stefano Jossa
La Scuola di Pitagora
€24,00