La sorte di bambini, adolescenti e giovani sarà quella di consumare. Il loro tempo è stato svenduto per consentire al mercato di smaltire un'iperproduzione di beni e di servizi che le altre generazioni non hanno più il tempo (gli adulti) o l'abitudine (gli anziani) di acquistare. Il furto sta nel blocco delle scelte e nella negazione delle esperienze: parcheggiati in infiniti anni di studio, chiusi nelle classi, con difficoltà di elaborare un progetto di lavoro o di famiglia, non resta loro che la simulazione della vita: si naviga senza viaggiare, si gioca a pallone con un computer, si dialoga senza mai incontrarsi. Intanto si brucia l'età che avrebbe una missione precisa: la scoperta della propria identità e del proprio talento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il furto. La mercificazione dell'età giovanile
Il furto. La mercificazione dell'età giovanile
Titolo | Il furto. La mercificazione dell'età giovanile |
Autore | Stefano Laffi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Le gomene, 8 |
Editore | L'Ancora del Mediterraneo |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 06/1999 |
ISBN | 9788883250538 |
€8,26
Libri dello stesso autore
Prove di futuro. I servizi socio-educativi e le scuole di fronte a sfide complesse e possibilità di trasformazione
Stefano Stefanel, Stefano Laffi, Matteo Lei, Laura Turuani
Zeroseiup
€12,00
La congiura contro i giovani. Crisi degli adulti e riscatto delle nuove generazioni
Stefano Laffi
Feltrinelli
€14,00
€14,00
Criticità nei servizi sociali. Analisi qualitative in un'area metropolitana
Lorenzo Breveglieri, Stefano Laffi, Sergio Pasquinelli
Franco Angeli
€30,50
Così vicini, così lontani. Per una comunicazione multiculturale
Luigi Mauri, Stefano Laffi, Daniele Cologna
Rai Libri
€15,49
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50