Gli italiani, nel corso dei secoli, sono stati definiti attraverso una moltitudine di luoghi comuni: geniali, cinici, estroversi, superstiziosi e così via. A nessuno è mai venuto in mente di definirli eccentrici. Gli unici eccentrici italiani, sostiene Stefano Malatesta, sono i siciliani. Le storie narrate in questo libro toccano, appunto, la "corda pazza", come diceva Luigi Pirandello, dei siciliani. Sono ventinove storie di varia natura e lunghezza che riguardano gli umani, tutti siciliani, con le eccezioni di tre forestieri: uno psicologo-mulattiere tedesco, un famoso scrittore inglese dell'Ottocento e un arciduca d'Asburgo, che si sono meritati la corda pazza ad honorem.
Il cane che andava per mare e altri eccentrici siciliani
Titolo | Il cane che andava per mare e altri eccentrici siciliani |
Autore | Stefano Malatesta |
Collana | BEAT, 274 |
Editore | BEAT |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788865595077 |
Libri dello stesso autore
Il paesaggio di confine del Trentino meridionale
Stefano Malatesta, Valentina Anzoise
Fondaz. Museo Storico Trentino
€16,00