Il volume contiene uno studio paleografico e codicologico di tutti i manoscritti che tramandano il testo greco del De tranquillitate animi di Plutarco (capitolo 1). Di questi codici l'autore ricostruisce i rapporti genealogici e individua i testimoni primari che devono essere utilizzati dall'editore critico (capitolo 2). L'autore studia, infine, una parte della fortuna rinascimentale dell'opuscolo pluarcheo, attraverso l'analisi di un cospicuo numero di esemplari postillati di edizioni cinquecentesche (capitolo 3).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Studi sulla tradizione testuale del «De tranquillitate animi» di Plutarco
Studi sulla tradizione testuale del «De tranquillitate animi» di Plutarco
Titolo | Studi sulla tradizione testuale del «De tranquillitate animi» di Plutarco |
Autore | Stefano Martinelli Tempesta |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788822255648 |
€37,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00