Un prodotto Marcato CE non è i frutto della "casualità operativa", ma di un processo che implica un controllo della produzione, ossia un sistema di gestione organizzato. Dal punto di vista della comunicazione, inoltre, la Marcatura CE è una dichiarazione esplicita che il prodotto rispetta i requisiti prestazionali e di sicurezza minimi stabiliti dalla direttiva di riferimento. L'autore introduce il lettore in un argomento complesso quale la Marcatura CE dei prodotti da costruzione secondo la Direttiva 89/106/CEE, recepita in Italia dal D.P.R. 246/1993. Pur non trascurando i vari aspetti del problema, l'argomento è affrontato essenzialmente dal punto di vista del fabbricante, vale a dire di colui che deve apporre la marcatura, aggiungendo considerazioni sulle responsabilità di altre figure coinvolte, quali il progettista dell'opera e il direttore dei lavori.
Guida alla marcatura CE dei prodotti da costruzione. (Secondo la Direttiva 89/106/CEE)
Titolo | Guida alla marcatura CE dei prodotti da costruzione. (Secondo la Direttiva 89/106/CEE) |
Autore | Stefano Menapace |
Collana | Imprese |
Editore | Finanze & Lavoro |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788881494620 |