Libri di Stefano Menapace
Innovare con passione in settori restii al cambiamento
Stefano Menapace
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Zerotre
anno edizione: 2024
pagine: 90
Innovare è alla portata di chi si impegna a farlo, con ardente passione e una chiara visione: è stata questa l’idea di base di un testo che spera di poter essere un’utile fonte di ispirazione per chi si prefigge di migliorare e migliorarsi. Il libro percorre idealmente la strada verso l’innovazione partendo dalla motivazione, perché dietro a ogni successo ci sono persone con grandi sogni, spinte dall’intenso desiderio di migliorare e migliorarsi, in grado di affidarsi al giusto metodo e agli strumenti migliori per ottenere i benefici attesi. La sua stesura è avvenuta pensando a una sua validità a medio-lungo termine, come la mission e i valori delle organizzazioni, limitando quindi l’esposizione di dati e di informazioni che hanno, per loro natura, una scadenza temporale. La profonda comprensione del contesto gioca un ruolo essenziale, se vogliamo che i nostri progetti di innovazione siano tali, generando valore in un mercato altamente competitivo e non si limitino a produrre solo ricerca o invenzioni. Perché le innovazioni, per diventare tali, necessitano di progetti, altrimenti rimangono idee.
Premio Arca 10 anni
Libro: Libro in brossura
editore: Edicom
anno edizione: 2021
pagine: 80
Nel 2021 per celebrare i 10 anni di attività, Arca ha istituito, in collaborazione con la rivista Legnoarchitettura / EdicomEdizioni e Trentino Sviluppo spa, un premio per i migliori edifici certificati Arca in ciascuna delle seguenti categorie: Residenziale unifamiliare, Residenziale plurifamiliare, Non residenziale.
Guida alla marcatura CE dei prodotti da costruzione. (Secondo la Direttiva 89/106/CEE)
Stefano Menapace
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 2007
pagine: 158
Un prodotto Marcato CE non è i frutto della "casualità operativa", ma di un processo che implica un controllo della produzione, ossia un sistema di gestione organizzato. Dal punto di vista della comunicazione, inoltre, la Marcatura CE è una dichiarazione esplicita che il prodotto rispetta i requisiti prestazionali e di sicurezza minimi stabiliti dalla direttiva di riferimento. L'autore introduce il lettore in un argomento complesso quale la Marcatura CE dei prodotti da costruzione secondo la Direttiva 89/106/CEE, recepita in Italia dal D.P.R. 246/1993. Pur non trascurando i vari aspetti del problema, l'argomento è affrontato essenzialmente dal punto di vista del fabbricante, vale a dire di colui che deve apporre la marcatura, aggiungendo considerazioni sulle responsabilità di altre figure coinvolte, quali il progettista dell'opera e il direttore dei lavori.