Nato da genitori contadini nella grande bonifica ferrarese, fin da bambino Rubens Fadini ha un sogno: diventare calciatore. Le numerose difficoltà della famiglia e l’opposizione del padre sembrano però renderlo impossibile, almeno fino a quando – complice il trasferimento a Milano e l’ingresso nella Dopolavoro Ceretti & Tanfani – la sua determinazione del ragazzo vince ogni ostilità e cambia un destino che gli sembrava avverso: a soli ventun anni, nel 1948, Rubens viene acquistato dalla squadra di calcio più forte del mondo, il Grande Torino. Subito soprannominato dai tifosi e dai giornalisti “il nuovo Mazzola”, gioca dieci partite e segna un gol memorabile contro il Milan. Ma il 4 maggio del 1949 il fato ha teso la sua trappola e l’aereo della squadra granata, di ritorno da Lisbona, precipita sulla collina di Superga. Rubens è la più giovane vittima della più grande tragedia sportiva italiana. Partendo da un’attenta ricerca storica, Stefano Muroni riporta alla luce la vita di un campione dimenticato che ha il respiro dell’epopea e la magia di una leggenda.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Rubens giocava a pallone
Rubens giocava a pallone
Titolo | Rubens giocava a pallone |
Autore | Stefano Muroni |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Linferno |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788833642956 |
Libri dello stesso autore
Gli ultimi indiani di bonifica. Racconti dalle terre strappate al grande fiume
Stefano Muroni
Edizioni Pendragon
€18,00
Tresigallo, città di fondazione. Edmondo Rossoni e la storia di un sogno
Stefano Muroni
Edizioni Pendragon
€28,00