Marie Curie è protagonista, quasi mitica, della fisica e della chimica del Ventesimo Secolo, unico scienziato a conseguire il Nobel in due discipline diverse. La sua vicenda scientifica è piena di vita e diventa in modo naturale una messa in scena che parla di passioni umane e scientifiche, di famiglia e di ricerca, di sentimenti e di potere. Una storia che esce dal tempo e rappresenta in sé mille vicende umane. Una storia per gli studenti delle scuole superiori e dell'università, gli appassionati di teatro, gli insegnanti e i ricercatori. Per chi crede che le due culture possano incontrarsi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Non ho nulla da rimproverarmi. Stoccolma e dintorni 1911
Non ho nulla da rimproverarmi. Stoccolma e dintorni 1911
Titolo | Non ho nulla da rimproverarmi. Stoccolma e dintorni 1911 |
Autore | Stefano Ossicini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Formula sipario, 7 |
Editore | Scienza Express |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788896973509 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'universo è fatto di storie non solo di atomi. Breve storia delle truffe scientifiche
Stefano Ossicini
Neri Pozza
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90