Un'atmosfera coinvolgente, tipica del romanzo memoire con un profondo valore di testimonianza, nel quale si intrecciano la vita del protagonista Giovanni Coen, e le vicende sociali, politiche e personali di una generazione nata nel secondo dopo guerra e cresciuta negli anni '70. Il filo conduttore è proprio l'avventura della crescita tra ostacoli e drammi esistenziali, oscillando fra le polarità estreme di un pendolo nel tentativo di risalirlo verso il suo fulcro; ma anche nella coralità di un vero gruppo di amici. Davanti c'è un orizzonte sempre più incerto, tra conflitti familiari e drammi politici, Giovanni e i suoi amici affrontano i passaggi cruciali della loro crescita con spirito critico, ironia e ingenuo idealismo. La voce narrante del protagonista, insieme ad alcuni documenti originali, conferiscono autenticità a una vicenda generazionale che potrebbe rappresentare un collegamento con quei ragazzi e ragazze che oggi cercano credibilità nel "mondo adulto" contemporaneo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- E nemmeno un rimpianto. Un’adolescenza negli «anni di piombo» e nell’Età dell’Oro
E nemmeno un rimpianto. Un’adolescenza negli «anni di piombo» e nell’Età dell’Oro
Titolo | E nemmeno un rimpianto. Un’adolescenza negli «anni di piombo» e nell’Età dell’Oro |
Autore | Stefano Pelli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Porto Seguro |
Formato |
![]() |
Pagine | 428 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791254923634 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Mandala di sabbia. Prima che il vento se lo riprenda...
Stefano Pelli
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€10,00
Risalire il pendolo. Un'adolescenza negli «anni di piombo» e nell'età dell'oro
Stefano Pelli
C&P Adver Effigi
€18,00