Il lavoro è profondamente mutato nel tempo. Le conseguenze complesse derivanti dalla globalizzazione, il perdurare di congiunture economiche meno favorevoli o i mutamenti nei modelli produttivi e nelle relazioni industriali costituiscono la parte più manifesta, quella a cui più spesso attingono le cronache, nonché la più eclatante, poiché da essa dipendono i destini delle economie nazionali, la loro produttività e i tassi di occupazione conseguenti. Non di meno, proprio gli effetti che simili fattori complessi producono sulle esistenze individuali riflettono la centralità che il lavoro, o il non lavoro, assume sia per le possibilità di realizzazione e sostentamento degli individui e delle loro famiglie, sia per l'accesso alle opportunità di espressione e all'esercizio stesso di una piena e libera cittadinanza. Il volume trae spunto dai risultati empirici di un'indagine avente per oggetto il mercato del lavoro a Genova, contesto metropolitano paradigmatico delle trasformazioni socioeconomiche che hanno attraversato gli ultimi decenni del sistema produttivo italiano. Le evidenze locali genovesi divengono spunto di riflessione su una crisi economica e sociale che ormai da troppo tempo interessa l'intero paese e affonda le sue radici tanto nelle derive di un capitalismo globale sempre più aggressivo, quanto nella perdurante insufficienza di efficaci riforme produttive e nell'inadeguatezza delle politiche del lavoro degli ultimi decenni.
- Home
- Sociologia del lavoro
- Il mercato del lavoro tra crisi e postmodernità. L'esperienza del caso genovese
Il mercato del lavoro tra crisi e postmodernità. L'esperienza del caso genovese
Titolo | Il mercato del lavoro tra crisi e postmodernità. L'esperienza del caso genovese |
Autori | Stefano Poli, Sebastiano Benasso, Cecilia Capozzi, Alberto Vergani |
Collana | Sociologia del lavoro, 119 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788820447915 |
Libri dello stesso autore
Gli anziani che verranno. La generazione dei Baby Boomer tra impegno, identità e disincanto
Stefano Poli
Franco Angeli
€34,00
Il manuale del motore diesel marino. Tutto quello che bisogna sapere per risolvere ogni tipo di problema
Stefano Malagoli, Stefano Poli
Edizioni Il Frangente
€45,00
Flow charts del motore marino diesel. Il guasto, la diagnosi, la cura
Stefano Malagoli, Stefano Poli
Edizioni Il Frangente
€18,00
Flow charts del motore marino diesel. Il guasto, la diagnosi, la cura
Stefano Malagoli, Stefano Poli
Edizioni Il Frangente
€42,00
Il manuale del motore diesel marino. Tutto quello che bisogna sapere per risolvere ogni tipo di problema
Stefano Malagoli, Stefano Poli
Edizioni Il Frangente
€45,00
La grande avventura del Cacciucco... e della su' cugina la Scottiglia
Maurizio Bertelli, Stefano Poli
Youcanprint
€10,00
Anziani in bilico: fragilità e resilienza al tempo del Covid-19. Il Progetto PRESTIGE
Stefano Poli, Claudio Torrigiani, Alberto Pilotto
Genova University Press
€18,00
Antichi sapori della cucina tipica fiorentina
Maurizio Bertelli, Stefano Poli
Lorenzo de Medici Press
€15,00
Dopo la città divisa. Il futuro dei quartieri genovesi tra vecchie e nuove diseguaglianze
Genova University Press
€18,00
Città vecchia, nuovi anziani. Invecchiamento e postmodernità in una periferia metropolitana
Stefano Poli
Franco Angeli
€34,00