Perché cantare? Perché stare in piedi o seduti, inchinarsi o inginocchiarsi? Perché confessarsi prima e perché arrivare per tempo? Dove trovare la forza di perdonare, di mettersi in discussione e di spendersi per gli altri? Queste pagine non sono una risposta accademica o teorica, ma una testimonianza di come, domenica dopo domenica, grazie alla messa si possa ritrovare il “bandolo della matassa”.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il bandolo della matassa. 10 buone ragioni per andare a messa la domenica
Il bandolo della matassa. 10 buone ragioni per andare a messa la domenica
Titolo | Il bandolo della matassa. 10 buone ragioni per andare a messa la domenica |
Autore | Stefano Proietti |
Prefazione | Gualtiero Bassetti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Celebrazione eucar. e liturgia delle ore, 31 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788810714553 |
Libri dello stesso autore
Federico e il Judo. Le avventure di un piccolo Judoka
Martina Calugi, Stefano Proietti
Giovane Holden Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00